Per lungo tempo il sesto grado è stato considerato il limite massimo dell'arrampicata; un aumento del grado di difficoltà è sempre stato escluso o quantomeno ritenuto impossibile.
Nonostante già negli anni '30 si arrampicasse oltre tale limite, il settimo grado è stato riconosciuto ufficialmente solo alla fine degli anni '70.
Frattanto il sesto grado non è più "sovrumano"; nell'arrampicata sportiva ha il valore di un livello standard.
Grazie al miglioramento dell'attrezzatura e di metodi di allenamento più efficienti, molto è cambiato.
I classici "sesti gradi" dolomitici, però, richiedono esperienza alpinistica e elevata conoscenza delle tecniche di arrampicata. Questa settimana è pensata per coloro che arrampicano agevolmente sul sesto grado, che vogliono conoscere alcune delle grandi classiche dolomitiche e amano l'avventura.
Catinaccio, Sella, Marmolada, Tre Cime di Lavaredo, vi è un'ampia scelta di itinerari, troveremo insieme quella "giusta".
Le nostre basi d'appoggio saranno un albergo accogliente e diversi rifugi.