Al giorno d'oggi non bisogna certo essere dei "superman" per poter raggiungere le cime più famose percorrendo ripide pareti rocciose; ecco perchè le vie ferrate sono sempre più in voga!
Tutto ciò è stato reso possibile grazie all'applicazione di corde fisse e altri mezzi d'aiuto come pioli e scale, ma, nonostante ciò, non dimenticate che non è così semplice come vorreste.
Rimane sempre una piccola percentuale di rischio; ricordate, infatti, che ci muoviamo nell'ambiente alpino.
Questo corso della durata di due giorni, risponde appieno a questa esigenza perché vi insegna a riconoscere i pericoli e, quindi, a ridurre il rischio.
Tecnica di sicurezza e di arrampicata, il giusto comportamento, orientamento, pianificazione dell'itinerario e saper dare il giusto valore ai pericoli della montagna sono i presupposti fondamentali per la riuscita di una gita.
Grazie ai contenuti di questo corso, vi formerete quella base necessaria per poi potervi organizzare autonomamente.